La maggior parte dei siti comunicano molto male e hanno quindi un bounce rate (tasso di rimbalzo) molto alto. Le persone entrano, sarebbero anche interessate a conoscerti meglio ma tu le annoi subito con le tue esperienze e i tuoi corsi e scrivi troppe informazioni sulla Home Page. Dopo pochi secondi le persone escono.
Un messaggio fondamentale che devi avere sempre sul tuo sito è il messaggio Above The Fold. Di cosa si tratta? Quando apri il tuo sito su un computer o qualsiasi altro dispositivo, è visibile solo una parte del sito: se hai un sito moderno verticale, in realtà si vede un decimo del tuo sito. Quella prima parte è fondamentale per confermare alla persona che è nel sito giusto.
Above The Fold è un termine giornalistico e si intende la piega “fold” dei giornali quando vengono chiusi; tutto quello che si trova sopra la piega è di fondamentale importanza perché è grazie ai titoli contenuti che la persona deciderà se comprare o meno il giornale. Nel sito, la “piega” è il limite dato dal dispositivo: quello che non si vede quando le persone aprono il tuo sito è sotto la piega e quindi meno importante per una prima impressione. Cosa devi inserire Above the Fold?
Due elementi fondamentali.
Il primo elemento è la promessa che tu dai: ecco la Home Page del mio sito con la mia promessa, molto chiara e semplice. Devi scrivere una frase che vada al cuore della soluzione che la persona sta cercando, senza fronzoli. Se avessi scritto un testo di 6 righe, la maggior parte delle persone non si sarebbe fermata. Ricordati che le persone non leggono i contenuti di un sito, ma fanno una “scansione” veloce con gli occhi. Se scrivi troppo, perdi l’opportunità di comunicare.
Trova quindi la tua promessa.
Se vuoi un aiuto, vai a questo corso online che ho preparato per definire la tua Value Proposition.
Il secondo elemento è una Call to Action. Sì, la persona deve sapere cosa fare poi e quindi devi inserire immediatamente un pulsante. Potrebbe non essere “Compra”, perché la persona potrebbe non essere pronta. Però potresti mettere “Scarica il tuo questionario” oppure “Inizia da qui”. Insomma, un’istruzione molto chiara di come procedere. Senza questi due elementi la persona non leggerà e non saprà cosa fare dopo, uscendo quindi dal sito. Fai questi due primi cambiamenti e vedrai una diminuzione del bounce rate del tuo sito. Vedrai che le persone cominceranno ad esplorare maggiormente le tue pagine e andranno ad approfondire i tuoi contenuti. Questo è il primo passo per una vendita efficace sul nostro sito.

[trx_sc_action type=”event” columns=”” slider=”” slides_space=”” actions=”%5B%7B%22title%22%3A%22L’evento%20in%20Italia%20per%20freelance%20che%20vogliono%20crescere%22%2C%22subtitle%22%3A%22Vuoi%20moltiplicare%20la%20tua%20tariffa%20e%20diventare%20uno%20dei%20freelance%20pi%C3%B9%20richiesti%20del%20mercato%3F%20%22%2C%22date%22%3A%2210-11%20Novembre%202018%22%2C%22info%22%3A%22Milano%2C%20Hotel%20C%C3%A0%20Granda%22%2C%22description%22%3A%22L’evento%20dove%20freelance%20da%20tutta%20Italia%20impareranno%20strategie%20di%20branding%20e%20marketing%20efficaci%20per%20crescere%20come%20professionisti%2C%20aumentare%20la%20tariffa%20e%20lavorare%20con%20i%20migliori%20clienti%20sul%20mercato.%20%22%2C%22link%22%3A%22www.lorenzopaoli.me%2Fmilano2018%22%2C%22link_text%22%3A%22Vai%20alla%20pagina%22%2C%22color%22%3A%22%23dd9933%22%2C%22icon_type%22%3A%22fontawesome%22%7D%5D” title=”” subtitle=”” description=”” link=”” link_text=”” link_image=”” id=”” class=”” css=””]