Un errore che spesso commettono le persone quando vogliono un anno diverso e pianificano dei cambiamenti, è che in realtà: non pianificano nulla. Ecco in particolare cosa non devi fare per il 2019:
-
Esprimere un desiderio. “Guadagnare di più”, “avere più tempo per me”, “essere in forma” sono desideri che richiedono pianificazione e azione e soprattutto spazio nella tua agenda. Devi sviluppare abitudini, non bastano singole azioni. La mancanza di pianificazione ti fa perdere subito la spinta una volta che le vecchie abitudini tornano a farsi sentire, quando le vacanze sono ormai finite.
-
Pretendere troppo da singole azioni. Sii paziente con il 2019: non pretendere tutto subito. Devi sviluppare abitudini, commetterai degli errori, dovrai ripianificare alcune attività Pianifica per il lungo termine: datti un obiettivo realistico per la fine del 2019 e poi dividilo in 4 sotto obiettivi.
-
Non pianificare con cura la partenza. “Manderò più contatti a nuovi clienti” è una bella azione se vuoi guadagnare di più, ma una volta fatto? E poi, quanti contatti e a chi? Credi veramente che arriverà una pioggia di soldi da un singolo invio di lettere o telefonate o dalla partecipazione a una fiera? La partenza è fondamentale, perché dà il ritmo all’anno.
Per questo devi pianificare con estrema cura i primi 90 giorni dell’anno: il primo trimestre darà il ritmo di crescita e miglioramento del tuo anno. Anche se non raggiungi tutti gli obiettivi entro il 31 marzo – cosa ovvia, ci vorrà più tempo – almeno hai sviluppato le giuste routine per arrivare dove vuoi e crescere.
Pianifica i primi tre mesi facendo spazio sulla tua agenda: elimina abitudini che ti fanno perdere tempo ed inserisci già oggi attività che devi continuare a fare, ogni settimana, per arrivare al tuo obiettivo. In questo modo il tuo trimestre è già pianificato con cura e non hai la possibilità di dire “Non ho tempo”.
Inoltre pianifica dei “quick wins”: cambiare un anno è difficile, ci vuole tempo e spesso le persone mollano perché si demotivano dalla mancanza di risultati. Un “quick win” è una vincita facile che ti permette di rimanere motivato e vedere i progressi.
Diciamo che tu, come freelance, voglia guadagnare 40.000 euro in più nel 2019. Sai ad esempio che c’erano 3-4 clienti abbastanza interessati a te e ai tuoi prodotti: pianifica una campagna apposta per loro, magari facendo anche un’offerta scontata per farti conoscere – se saranno clienti ripetuti, per riprendere la perdita di margine della prima vendita – in modo da avere qualche contratto, anche non enorme, che ti faccia vedere che funziona.
In questo modo sviluppi attività che ti guideranno sempre di più verso il tuo obiettivo.
Ricordati, i primi 90 giorni sono fondamentali e devono essere pianificati, almeno a grandi linee, prima della ripartenza. Solo così cambierai le routine che ti impediscono di avere i risultati che vuoi e ne costruirai di più efficaci.
La partenza è fondamentale.
Per iniziare, scarica la mia guida gratuita per partire alla grande nel 2019: buon allenamento!
Vuoi analizzare la qualità dei tuoi clienti e del fatturato? Scarica il nostro Quality Audit
Vuoi prendere consapevolezza dei punti di miglioramento? Scarica
– Il Questionario sul fatturato basso
– Il Questionario sulla bassa qualità dei clienti e dei lavori
– Il Questionario sui carichi di lavoro eccessivi

[trx_sc_action type=”event” columns=”” slider=”” slides_space=”” actions=”%5B%7B%22title%22%3A%22L’evento%20in%20Italia%20per%20freelance%20che%20vogliono%20crescere%22%2C%22subtitle%22%3A%22Vuoi%20moltiplicare%20la%20tua%20tariffa%20e%20diventare%20uno%20dei%20freelance%20pi%C3%B9%20richiesti%20del%20mercato%3F%20%22%2C%22date%22%3A%2210-11%20Novembre%202018%22%2C%22info%22%3A%22Milano%2C%20Hotel%20C%C3%A0%20Granda%22%2C%22description%22%3A%22L’evento%20dove%20freelance%20da%20tutta%20Italia%20impareranno%20strategie%20di%20branding%20e%20marketing%20efficaci%20per%20crescere%20come%20professionisti%2C%20aumentare%20la%20tariffa%20e%20lavorare%20con%20i%20migliori%20clienti%20sul%20mercato.%20%22%2C%22link%22%3A%22www.lorenzopaoli.me%2Fmilano2018%22%2C%22link_text%22%3A%22Vai%20alla%20pagina%22%2C%22color%22%3A%22%23dd9933%22%2C%22icon_type%22%3A%22fontawesome%22%7D%5D” title=”” subtitle=”” description=”” link=”” link_text=”” link_image=”” id=”” class=”” css=””]