Contenuto protetto da copyright.
Il Recentering è il nostro approccio per rifocalizzare un team, un reparto, un progetto, una divisione.
In un ambiente competitivo e complesso, è facile perdere il “centro” di fattori fondamentali per l’efficacia di noi stessi e delle nostre persone.
Il Recentering è una metodologia che permette di “rientrare” il manager, l’imprenditore o il team ritrovando il focus su elementi fondamentali per dare un forte impulso alla performance, creando abitudini eccellenti.
In particolare ci focalizziamo su 6 fattori:
VISIONE
Fondamentale per fare decisioni di alta qualità, non cedere al breve termine, comunicare un brand forte e crescere.
Un team, un reparto e un’organizzazione efficaci hanno ben chiaro la propria Visione e la legano a:
– Obiettivi di lungo, medio e breve termine e obiettivi di processo, sempre legati alla Visione ed una direzione ben precisa.
– KPI – gli indicatori chiave da misurare
– CSF – fattori critici di successo che ogni team deve avere ben chiari per operare con la massima efficacia
– KEMA – Key Milestone Habits, le abitudini cardine che ci permettono di raggiungere l’eccellenza
MOTIVAZIONE – l’energia del team.
Fattore fondamentale, troppo spesso lasciato in mano a bonus e benefit, senza contare le dinamiche interne e le motivazioni personali. In questo fattore si lavora su:
– Missione e motivazione delle persone.
– Procedure aziendali per mantenere alta la motivazione
– Motivazioni intrinseche delle persone – cosa fa lavorare bene il team?
– Motivazioni personali
– Eventuali elementi demotivanti nel team.
STRATEGIA
Il “come facciamo le cose”. A volte nella quotidianità si perde la direzione. Può essere efficace rifocalizzare la strategia del team e comprendere se ci sono strategie più efficaci per arrivare ai risultati.
In questo caso lavoriamo su:
– Strategia chiave – la strategia principale che porterà agli obiettivi desiderati
– Strategie alternative che potrebbero essere emerse negli ultimi periodi e che il team non ha avuto il tempo di prendere in considerazione
– Eventuali parti della strategia che non stanno funzionando o che non sono ben oliate.
PROCESSI
I processi si trasformano velocemente in azienda e, se non si è consapevoli, potrebbero diventare inefficaci o controproducenti. I processi si legano a Motivazione e Visione.
– Processi nel team
– Processi tra reparti
– Processi tra divisioni
– Processi strategici
– Processi inefficaci e controproducenti.
COMUNICAZIONE – Fondamentale per evitare problemi, demotivazione, errori e conflitti, spesso richiede una rifocalizzazione anche perché membri del team cambiano, il mercato muta, le esigenze dell’azienda anche.
In questo caso lavoriamo su:
– comunicazione presente nei team o nell’azienda
– processi comunicativi efficaci nell’organizzazione
– processi comunicativi inefficaci nell’organizzazione
ABITUDINI
Il nostro focus principale. Le abitudini mentali, emozionali e comportamentali delle persone, dei team e dell’organizzazione costruiscono una grande azienda o rischiano di farla cadere.
Le abitudini sono spesso invisibili e diventano parte integrante della cultura di un’azienda anche quando sono efficaci. Ecco perché è importante lavorare sulle abitudini più funzionali per le persone ed i risultati che vogliamo raggiungere.
– Abitudini mentali
– Abitudini emozionali
– Abitudini comportamentali.