Siamo alla fine dell’anno e cominciano a girare i soliti post: “finalmente sta finendo quest’anno di merda”. Speriamo che il prossimo sia meglio. Sì speriamo: peccato che ogni anno è la stessa storia.
Se un anno intero è stato negativo per te, non puoi minimamente pensare che nel mondo ci sarà un cambiamento così grande che l’anno prossimo tu avrai un anno bellissimo. Non funziona così.
Se vuoi un anno migliore, devi pianificare un anno migliore – sì lo so, è un po’ zen, ma l’ho imparato sulla mia pelle.
In questi giorni stavo mettendo via un computer vecchio che avevo nel mio primo vero ufficio e ho trovato le mail di un periodo abbastanza brutto della mia vita professionale – possiamo dire che sia stato un anno di merda, almeno da quel punto di vista. Quando è finito, mi sono fatto una promessa: “Mai più”. Queste due semplici parole mi hanno portato oggi ad avere un anno più bello dell’altro: quest’anno festeggio moltissime cose, tutte prodotte da me, nonostante le difficoltà.
Mai più – ecco, è questo che ti devi dire se vuoi che il prossimo anno sia molto meglio.
Mai più non è “ci provo”. Non è “dai vado in palestra.” Non è neanche “se avrò tempo lo farò” o “quando la situazione migliorerà, cambierò lavoro.” No, queste sono le solite mezze promesse che vengono poi soffocate in un mare di alibi.
Sai benissimo che se non sei stra-convinto di fare qualcosa, non lo farai e troverai delle giustificazioni perfettamente razionali perché non hai mosso un dito. Siamo fatti così, dobbiamo proteggere la nostra autostima. Il problema è che questo crea un anno di merda, che crea dieci anni di merda, che crea una vita di merda. Un anno è lungo: va pianificato, per superare gli ostacoli e fare i cambiamenti che desideri. Un anno è un ottimo tempo per concedersi il lusso di fare esperimenti con la propria idea e il progetto di vita che vogliamo perseguire. Possiamo rischiare meno, facendo passi più piccoli, possiamo cambiare lentamente, ma inesorabilmente. ecco, così si costruisce un anno bellissimo.
I buoni propositi dell’anno nuovo non ti porteranno da nessuna parte e non dirmi che questa frase ti sorprende: se hai avuto un anno di merda, lo sai benissimo perché l’anno scorso hai cominciato con un nuovo spirito che presto si è spento, soffocato dagli alibi.
Il “mai più” è un grido di battaglia e deve essere molto più forte degli alibi: si ci sono difficoltà, sì il mercatino è ottimo, sì sbaglierai, sì sì sì: eppure molto di noi vivono anni bellissimi nonostante questo.
Preparati al cambiamento e dai per scontate le difficoltà e soprattutto prenditi un anno per fare quel cambiamento o anche di più: non avere fretta, dettata dall’entusiasmo, perché quando a febbraio vedrai che niente sta cambiando alla velocità che vorresti, ti parte il dialogo interno che ti dice “sì ma tanto qui è tutto inutile!” e alla fine del 2019 ti ritroverai nella stessa situazione. Hai solo una vita – sì lo so, questo articolo è una serie di banalità, ma a giudicare dai messaggi e dai proclami che si leggono su Facebook e gli altri social in questo periodo, è meglio ripeterlo perché sembra che molti di noi non lo abbiano ancora afferrato. O forse gli alibi urlano troppo forte.
Hai avuto un anno di merda? Guardati indietro, impara tutto quello che puoi imparare da esso, ringrazia e poi dì a te stesso: “mai più”. E comincia a cambiare.
Vuoi analizzare la qualità dei tuoi clienti e del fatturato? Scarica il nostro Quality Audit
Vuoi prendere consapevolezza dei punti di miglioramento? Scarica
– Il Questionario sul fatturato basso
– Il Questionario sulla bassa qualità dei clienti e dei lavori
– Il Questionario sui carichi di lavoro eccessivi


Aumentare le conversioni sul sito
La guida con i 5 cambiamenti da fare sul tuo sito per vendere di più

[trx_sc_action type=”event” columns=”” slider=”” slides_space=”” actions=”%5B%7B%22title%22%3A%22L’evento%20in%20Italia%20per%20freelance%20che%20vogliono%20crescere%22%2C%22subtitle%22%3A%22Vuoi%20moltiplicare%20la%20tua%20tariffa%20e%20diventare%20uno%20dei%20freelance%20pi%C3%B9%20richiesti%20del%20mercato%3F%20%22%2C%22date%22%3A%2210-11%20Novembre%202018%22%2C%22info%22%3A%22Milano%2C%20Hotel%20C%C3%A0%20Granda%22%2C%22description%22%3A%22L’evento%20dove%20freelance%20da%20tutta%20Italia%20impareranno%20strategie%20di%20branding%20e%20marketing%20efficaci%20per%20crescere%20come%20professionisti%2C%20aumentare%20la%20tariffa%20e%20lavorare%20con%20i%20migliori%20clienti%20sul%20mercato.%20%22%2C%22link%22%3A%22www.lorenzopaoli.me%2Fmilano2018%22%2C%22link_text%22%3A%22Vai%20alla%20pagina%22%2C%22color%22%3A%22%23dd9933%22%2C%22icon_type%22%3A%22fontawesome%22%7D%5D” title=”” subtitle=”” description=”” link=”” link_text=”” link_image=”” id=”” class=”” css=””]